L’avvento del governo guidato dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle ha seminato un po’ di inquietudine anche tra gli editori, spaventati dalla possibilità che il nuovo esecutivo possa uscirsene da un momento all’altro con l’abolizione dei finanziamenti all’editoria. E l’inquietudine è aumentata ulteriormente dal momento in cui Vito Crimi è stato nominato sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria. (altro…)
Categoria: La vita dello scrittore
Lavorare come cartomante telefonica
Grazie alla diffusione della cartomanzia, oggigiorno lavorare come cartomante telefonica in un tempo in cui c’è una forte crisi occupazionale potrebbe essere una gran bella idea! E infatti è proprio questa l’iniziativa che hanno preso tante donne italiane, che giovani o meno, sono riuscite a costruirsi una indipendenza economica. (altro…)
Scrivere per il lettore mobile: alcuni modi per attirarlo
Ormai anche la lettura è profondamente cambiata rispetto a come la conoscevamo fino a non molto tempo fa, ed è cambiata fondamentalmente perché l’avvento della tecnologia ha sradicato un po’ quelle che erano le fondamenta stesse di questo mondo: se prima la carta era considerata “sacra”, ora questo corollario è venuto meno. (altro…)
La sessualità nell’era degli smartphone
Viviamo in un mondo che non è più quello di una volta: il mondo che ci ritroviamo davanti è sempre più stressato, dinamico, altalenante. E’ un mondo, questo, che spesso i più anziani non riconoscono neanche più, perché si è persa la semplicità e la genuinità di un tempo, e si è perso soprattutto il concetto della “calma”. A furia di correre tra un impegno e l’altro e a dar retta a tutti quanti, infatti, stiamo finendo per vivere una vita che non ci lascia neanche più il tempo di riprendere fiato. (altro…)
Chi sono i 14 scrittori più pagati del mondo
Come noto, ogni anno la rivista Forbes stila una classifica delle persone più ricche del mondo, e oltre a quella generale si occupa anche di redigere classifiche settoriali (come quella degli atleti, quella dei musicisti, quella dei vip e così via). Ebbene, l’ultima classifica aggiornata al 2016 ci dice che gli scrittori meglio pagati al mondo, fatta qualche rara eccezione, sono gli stessi dell’anno precedente. (altro…)
Come si fa a farsi recensire un libro
Ci sono tanti modi per promuovere un libro, specie al giorno d’oggi, che di strumenti e di tecnologia ne siamo letteralmente sommersi. Tuttavia la recensione era ed è tuttora l’unico vero strumento capace di portare in alto le vendite dei nostri scritti: avere buone recensioni è infatti fondamentale se si vuol guadagnare terreno. (altro…)
Vivere di scrittura si può? Quanto si guadagna con e senza editore
Chi ama scrivere, spesso e volentieri è una persona che sogna vivere di scrittura, che desidera scrivere non solo per soddisfazione e passione, ma anche per provare a guadagnarci qualcosa. (altro…)
Pubblicare poesie
In Italia si legge poco, e le poesie si leggono ancora di meno. Croce da imparare a scuola a memoria, la poesia non viene quasi mai intesa come un momento di riflessione e occasione per entrare in sintonia con sé stessi: il risultato è che, da adulti, la poesia ci interessa poco o nulla. (altro…)
Come pubblicare un libro
Nonostante gli italiani siano un popolo che negli anni ha drasticamente ridotto il tempo dedicato alla lettura preferendo passatempi sicuramente meno culturali, sono molte le persone che sognano di vivere di scrittura e scrivono storie, romanzi e narrazioni. Un dato sicuramente in contrasto ma che non scoraggia i giovani autori che però sempre più devono scontrarsi con la crisi dell’editoria.
Editoria a pagamento: si o no?

Parliamo ora di uno dei temi più controversi dell’editoria, sempre pronto a scatenare le polemiche più feroci: pubblicare a pagamento. Quale autore non ci ha pensato almeno una volta, magari dopo l’ennesimo rifiuto? (altro…)